Tailandia, al traino del manifatturiero

L’economia tailandese è in ripresa, con una previsione di crescita del 3% nel 2022 per tornare ai livelli pre-Covid nei primi mesi 2023.
L’economia tailandese è in ripresa, con una previsione di crescita del 3% nel 2022 per tornare ai livelli pre-Covid nei primi mesi 2023.
La Philippine Electricity Market Corporation (PEMC) ha lanciato a luglio 2022 le Interim Commercial Operations (ICOP) del Renewable Energy Market (REM) in collaborazione con il Dipartimento dell'energia (DOE) e il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).
Crescono le importazioni ed esportazioni malesi: a giugno 2022 il commercio estero ha raggiunto la cifra record di RM 270,4 miliardi (+ 43,4% rispetto all’anno scorso).
Il programma taiwanese per la transizione energetica promuove l'energia verde.
Il settore manifatturiero vietnamita ha ripreso la corsa, gli investimenti diretti esteri sono in aumento e il turismo è in ripresa.
Negli ultimi anni la Greater Bay Area (GBA) è stata fulcro di svariati mega progetti infrastrutturali per migliorare i collegamenti tra Hong Kong, Macao e il Guangdong, nel sud della Cina.
La Cina continua la sua corsa, che per la Banca Mondiale si traduce in una crescita annua dell’8,5%, superiore alle previsioni precedenti.